Consulenza aziendale, commerciale e marketing
04 Gennaio 2025
Fatti delle domande, datti delle risposte!
Qual è il compito principale del titolare di uno studio professionale? Garantire clienti e continuità a sé stesso e ai suoi collaboratori. Spesso si dedica troppo tempo ad erogare servizi e meno a pensare: il momento giusto per farlo è ora.
Fine dicembre e inizio gennaio sono l’occasione per fare qualche riflessione sull’anno trascorso e sui progetti per i prossimi mesi, oltre ovviamente a stare con i propri cari. In questo periodo di tranquillità (lavorativa, ovviamente) la mente è libera e ci si può dedicare a una esperienza entusiasmante: pensare. Potrebbe sembrare una battuta ironica e in parte lo è; in realtà, è un momento che non va sprecato a riordinare l’archivio o a mettersi in pari con l’arretrato, ma va utilizzato per riflettere, pensare, trovare idee nuove, cercare una “visione” più ampia e libera da condizionamenti. E la concretezza? La realtà oggettiva? La razionalità? Solo dopo, al termine del “pensiero creativo”, per mettere in pratica le idee emerse.Le idee raramente vengono da sole, in momenti casuali e magari mentre siamo impegnati in altro. E ci sfuggono, come il ricordo di un sogno al mattino.Una modalità per stimolare le idee è quella di porsi delle domande e “costringersi” a dare delle risposte. Eccone alcune molto interessanti per farci riflettere un po’:- Qual è il servizio innovativo che potreste introdurre oggi, pensando a cosa servirà al cliente tra 5 anni?Per esempio, potete posizionarvi come un esperto di riferimento su un tema emergente, come la consulenza sulla sostenibilità fiscale o l’intelligenza artificiale applicata alle piccole imprese.La chiave è la specializzazione in un ambito specifico, anche futuristico, per distinguersi dai...