Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 18 Aprile 2025

Finanziamenti progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica

Le risorse finanziarie totali ammontano a 60.000.000 euro.

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con l'avviso 3.03.2025, n. 132, mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell'ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) di Mission Innovation 2.0.Domanda di contributo e presentazione della proposta di progetto - La domanda di contributo, corredata dalla proposta di progetto e completa di tutta la documentazione richiesta, dovrà essere presentata dal Capofila attraverso la piattaforma informatica dedicata, dalle 12:00 del 29.04.2025 alle 12:00 del 13.06.2025.Può presentare proposta di progetto, tramite un’impresa capofila, una compagine progettuale formata da almeno 2 partner tra imprese (ivi comprese le start-up innovative) e/o organismi di ricerca e diffusione della conoscenza.La proposta di progetto deve indicare tutte le informazioni utili ai fini della valutazione della stessa, seguendo il modello di cui all’Allegato B “Modello per la compilazione della domanda e della Proposta di progetto”. Aspetti finanziari delle proposte di progetto - Il costo totale per ciascuna proposta di progetto deve essere compreso tra 2 e 20 milioni di euro.Come indicato nella proposta di progetto, il costo totale delle attività di ricerca industriale non può essere superiore al 70% del costo complessivo; quello delle attività di studio di fattibilità non può essere superiore al 10% del costo complessivo; quello delle attività svolte complessivamente...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.