HomepageFiscoIVAFocus sulla dichiarazione Iva 2024 in agricoltura
IVA
05 Marzo 2024
Focus sulla dichiarazione Iva 2024 in agricoltura
L’obbligo di presentazione della dichiarazione riguarda anche le imprese agricole che hanno tenuto la contabilità Iva per l’anno cui la dichiarazione si riferisce.
L’obbligo di redazione e presentazione della dichiarazione Iva riguarda anche le imprese agricole che hanno tenuto la contabilità Iva per l’anno cui la dichiarazione si riferisce. Il modello di dichiarazione annuale Iva 2024, concernente l’anno d’imposta 2023, deve essere presentato tra il 1.02.2024 e non oltre il 30.04.2024.
Va premesso che i produttori agricoli possono applicare il regime ordinario o il regime speciale, quest’ultimo, disciplinato dall’art. 34 D.P.R. 26.10.1972, n. 633, caratterizzato dalla detrazione forfettaria dell’imposta: il meccanismo ordinario di applicazione dell’Iva, fondato sulla detrazione dell’imposta assolta sugli acquisti e sull’addebito dell’Iva dovuta sulle vendite, è derogato a favore di un modello di applicazione del tributo “semplificato” ove l’importo della detrazione e/o dell’addebito, a seconda del modello prescelto, viene determinato sulla base di percentuali di compensazione prestabilite.
Il volume d’affari dell’anno precedente (2023) è l’elemento fondamentale per stabilire chi sono i produttori agricoli obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva. I soggetti obbligati sono coloro che:
nell’anno precedente hanno realizzato un volume d’affari superiore a 7.000 euro e che, di conseguenza, hanno osservato gli obblighi contabili per l’anno successivo;
nell’anno...