Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
21 Maggio 2024
Fondo straordinario editoria
Scade il 23.05.2024 la possibilità di richiedere il contributo per la stabilizzazione dei contratti giornalistici e per l’assunzione a tempo indeterminato di giornalisti e professionisti “under 36” perfezionatisi nell’anno 2023.
Due i bandi del Dipartimento per l’informazione e l’editoria destinati ai datori di lavoro appartenenti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, alle agenzie di stampa e alle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, non partecipate dallo Stato.
Con il provvedimento del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 28.11.2023, sono state definite le modalità per la fruizione dei contributi previsti dal D.P.C.M. 10.08.2023 di ripartizione delle risorse assegnate al fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria per l’anno 2023.
In particolare, il decreto disciplina le misure per il sostegno alle edicole (art. 2, cc. 1 e 2 del D.P.C.M. 10.08.2023) e per le assunzioni di professionisti e giornalisti a tempo indeterminato e per la stabilizzazione dei contratti (art. 4, cc. 1 e 2).
Costituiscono requisiti di ammissione:
l’indicazione, nel Registro delle Imprese, del codice di classificazione ATECO con le seguenti specificazioni:
per le imprese editoriali di quotidiani: 58.13 (edizione di quotidiani);
per le imprese editoriali di periodici: 58.14 (edizione di riviste e periodici);
per le agenzie di stampa: 63.91 (attività delle agenzie di stampa);
per le emittenti radiofoniche: 60.10 (trasmissioni radiofoniche);
per le emittenti televisive: 60.20 (attività di programmazione e trasmissioni televisive);
l’iscrizione al Registro...