Finanza e banche 17 Gennaio 2024

Garanzie fino al 90% per l’acquisto della prima casa

Al Fondo di garanzia per la prima casa vengono assegnati per il 2024 ulteriori 282 milioni di euro finalizzati a favorire le famiglie numerose.

La legge di Bilancio 2024 (L. 30.12.2023, n. 213), all’art. 1, cc. 9-13 contiene norme finalizzate a facilitare l’acquisto della casa di abitazione da parte delle famiglie numerose. Il “Fondo di garanzia per la prima casa” riceve, infatti, un’assegnazione di ulteriori 282 milioni di euro per l'anno 2024 e viene introdotta una priorità per l’accesso al fondo per i nuclei familiari che: includono 3 figli di età inferiore a 21 anni e che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro annui; includono 4 figli di età inferiore a 21 anni e che hanno un ISEE non superiore a 45.000 euro annui; includono 5 o più figli di età inferiore a 21 anni e che hanno un ISEE non superiore a 50.000 euro annui. Per le domande di finanziamento il cui rapporto tra l’importo del finanziamento e il prezzo d’acquisto dell’immobile comprensivo degli oneri accessori (c.d. limite di finanziabilità) sia superiore all’80%, presentate dal 30.01.2024 al 31.12.2024 da parte dei nuclei familiari numerosi, la garanzia offerta dal Fondo verrà rilasciata, nelle misure massime dell’80, 85 e 90% della quota capitale a seconda che i nuclei familiari appartengano rispettivamente alle categorie di cui sopra. Secondo la norma in esame, alle operazioni di finanziamento ammesse all’intervento della garanzia del Fondo si applicano le...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.