La L. 30.12.2023, n. 213 pubblicata in Gazzetta Ufficiale, introduce, come di consueto, una serie di novità anche per il comparto agricolo.
Interventi fiscali e tributari - È stata prorogata al 30.06.2024 la non applicazione della Plastic tax (imposta sul consumo di manufatti con singolo impiego) e della Sugar tax (imposta consumo bevande analcoliche).
Viene ridotta, per il primo bimestre del 2024, al 10% l’aliquota Iva per i pellet, mentre sono state aumentate le accise delle sigarette e del tabacco trinciato.
È stata prorogata la rivalutazione dei valori di acquisto dei terreni agricoli ed edificabili, posseduti alla data del 1.01.2024, con l’applicazione di un’imposta sostitutiva con aliquota unica del 16%.
Sono state apportate modifiche del regime di tassazione dei diritti di superficie, con assoggettamento all’imposizione fiscale su base progressiva.
Norme in materia di lavoro - È stato previsto l’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti per il 2024, in ragione del 6%, a condizione che la retribuzione mensile lorda non ecceda i 2.692 euro.
Gestione rischi ed emergenze - È stato istituito un Fondo per la gestione delle emergenze generate da eventi imprevedibili, finalizzato a intervenire in situazioni di crisi di mercato andando a sostenere gli investimenti delle imprese. Al suddetto Fondo è conferita una dotazione finanziaria che ammonta a circa...