Altre imposte indirette e altri tributi 20 Dicembre 2023

Il decreto “Anticipi” è legge

Cambia il volto del Fondo di garanzia Pmi. Adeguamento degli statuti delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche al 30.06.2024. Rifinanziamento Nuova Sabatini. Queste alcune misure contenute nella L. 15.12.2023 n. 191 di conversione del D.L. 18.10.2023 n. 145.

Di seguito illustriamo le più importanti novità del cd decreto “Anticipi”. Rinvio del versamento della 2° rata di acconto delle imposte dirette - Per il solo periodo d'imposta 2023, le persone fisiche titolari di partita Iva che nel periodo d'imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, effettuano il versamento della 2° rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi, con esclusione dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi Inail, entro il 16.01 dell'anno successivo, oppure in 5 rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di gennaio, aventi scadenza il giorno 16 di ciascun mese. Sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi. Sul fronte Iva segnaliamo le seguenti novità. Applicazione della tassazione Iva al 10% agli integratori alimentari. A decorrere dal 17.12.2023, l'esenzione dall'Iva, prevista dall'art. 10, c. 1, n. 18) D.P.R. 633/1972, si applica alle prestazioni sanitarie di chirurgia estetica rese alla persona volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, anche psico-fisica, solo a condizione che tali finalità terapeutiche risultino da apposita attestazione medica. Per quanto concerne le locazioni brevi è prevista l’istituzione del Codice identificativo nazionale (Cin), che dovrà essere assegnato,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.