Consulenza aziendale, commerciale e marketing
09 Dicembre 2024
Il segreto di un’offerta mirata che conquista nuovi clienti
Distinguersi non è più un’opzione, ma una necessità. Offrire servizi generici è un messaggio poco convincente, non porta ai risultati sperati. Come ci si distingue nel mercato sempre più affollato e competitivo degli Studi professionali?
Gli esperti di marketing affermano che i clienti di oggi vogliono: 1) sentirsi capiti;2) soluzioni su misura per i loro problemi specifici;3. risposte chiare e veloci.Mi chiedo: siamo certi che siano esigenze solo “di oggi”? In realtà, sembrano piuttosto ovvie e scontate, al limite c’è da riflettere sul perché esistano ancora. E anche in tal caso la risposta è ovvia: esistono ancora professionisti che si concentrano solo sul prodotto/servizio offerto, invece di concentrarsi su chi lo acquisterà e lo utilizzerà: il Cliente.Occorre essere assolutamente convinti di questi due concetti: “Non si può proporre tutto a tutti” e “Più servizi offro, più avrò possibilità di catturare un cliente”.Proporre tutto a tutti può sembrare una strategia sicura, ma dà solo risultati estremamente pericolosi per la sopravvivenza stessa dello Studio. Intanto quando si cerca di accontentare tutti, si finisce per non accontentare nessuno. I clienti di oggi, più informati e selettivi che mai, vogliono avere la certezza di rivolgersi a un professionista che capisca le loro esigenze e sappia come aiutarli meglio di chiunque altro.Inoltre, si rischia un grosso danno di immagine: se vi presentate come generalisti, inconsciamente vi percepiranno “nella media” e non “ad alto livello”, quindi o cercheranno lo “specialista” (che magari è esperto come voi o meno, ma si è proposto meglio), oppure vi metteranno in concorrenza con tanti altri e dovrete affrontare la...