Consulenza aziendale, commerciale e marketing
16 Novembre 2024
Il telemarketing funziona ancora?
Oggi siamo tutti presi dal digital marketing e dalla ricerca di contatti online, ma sapete qual è ancora il metodo più rapido ed economico per trovare nuovi clienti? Il caro, vecchio, telefono.
So che a qualcuno di voi l’idea farà rabbrividire: le famose, anzi famigerate, “telefonate a freddo” hanno una pessima reputazione, sembrano inutili e frustranti. Eppure, vi assicuro: fare una buona chiamata è il passo più pratico e più veloce per proporre i propri servizi e i propri prodotti.Non è detto che ogni tentativo vada a buon fine, chi vende sa bene che si prendono anche tanti “no” e con il telefono, il concetto è il medesimo. Inoltre, a volte ti fermano ancor prima ancora di iniziare, con effetti demotivanti.Ma ecco il problema: molti non sanno come fare queste telefonate, contattare una persona che non ci ha cercato non è per niente facile, non basta solo buona volontà; serve una strategia chiara.Cosa fare per migliorare? Primo passo: togliamoci di dosso le cattive abitudini e le convinzioni limitanti che compromettono il nostro approccio e abbassano le possibilità di successo.Iniziamo quindi a capire quali errori ci mettono in difficoltà e come possiamo evitarli.Credere che le telefonate e potenziali clienti non funzionino più. Chi dice che le telefonate non servono di solito non le sa fare. Non è che la telefonata non funziona, è il modo di farla che spesso non è efficace. Se usata bene, è ancora uno strumento valido per generare clienti.Siamo ormai tempestati ogni giorno da telefonate che ci propongono qualcosa, contratti telefonici, energetici, servizi e altro. Ma queste sono situazioni ben diverse da quello che stiamo cercando di...