Agricoltura ed economia verde 28 Maggio 2024

Impianti agrivoltaici innovativi: istanze dal 4.06 e fino al 2.09.2024

Sul piatto oltre un miliardo di euro per la costruzione di impianti agrivoltaici corredati degli strumenti di misura per monitorare l'attività agricola sottostante.

La domanda di accesso garantisce, dal 4.06.2024 al 2.09.2024 un duplice beneficio: un contributo in conto capitale, fino ad un massimo del 40% dei costi ammissibili; una tariffa incentivante riconosciuta all'energia elettrica rinnovabile immessa in rete. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con decreto dipartimentale del 16.05.2024, n. 233 ha approvato le regole operative sulla misura del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finalizzata a sostenere la realizzazione di sistemi agrivoltaici avanzati in grado di coniugare la produzione di energia rinnovabile fotovoltaica con la produzione agricola. Il Gestore dei Servizi Energetici ha emanato le linee guida operative del Decreto del Ministero dell’Ambiente del 22.12.2023, n. 436 (entrato in vigore il 14.02.2024), in coerenza con le misure di sostegno agli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nel seguito PNRR. Il Gse si riserva di aggiornare le presenti regole operative nel caso di mutamento del quadro normativo di riferimento, sulla base dell’esperienza acquisita nella gestione del meccanismo e in caso di esigenze di maggiore supporto rappresentate dagli stakeholder, nell’ambito del percorso di confronto avviato. Gli eventuali aggiornamenti saranno sottoposti per l’approvazione al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Per approfondimenti su temi specifici, si rimanda alla pubblicazione di idonea...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.