Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
25 Giugno 2024
Imprenditori agricoli: consentita la raccolta del legname “spiaggiato”
Secondo quanto chiarito dal D.M. Agricoltura 15.05.2024, la raccolta in questione è legittima a prescindere dalla circostanza che il deposito del legname si sia verificato. Sono stati stanziati 2.500.000 di euro per l’anno 2024.
Gli imprenditori agricoli possono raccogliere il legname "avulso e depositato naturalmente" negli alvei e sulle sponde di fiumi e laghi, così come sulla battigia del mare, indipendentemente dalle modalità di formazione del deposito. Ogni progetto approvato può ottenere un finanziamento massimo ammissibile di 50.000 euro. È con il bando del 19.06.2024, n. 273723 che il Masaf (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ) ha dettato le modalità di accesso agli incentivi stanziati.
Ricordiamo che con il Decreto del Masaf 15.05.2024, n. 217306 è stato modificato il Decreto del Masaf del 10.03.2023.
Soggetti beneficiari - Possono presentare domanda di accesso al finanziamento esclusivamente i seguenti soggetti:
gli imprenditori agricoli (art. 2135 c.c.) e gli imprenditori forestali, singoli o associati, in cooperativa, anche in rete tra loro, e i lavoratori agricoli, anche pensionati;
le organizzazioni agricole e le associazioni datoriali, di categoria, ambientaliste riconosciute ai sensi della normativa vigente quali coordinatori di iniziative.
Condizioni di ammissibilità e requisiti dei progetti - I progetti devono avere ad oggetto una o entrambe le seguenti tipologie di azioni:
attività di raccolta del legname;
attività di formazione e comunicazione.
Ciascun soggetto partecipa a un solo progetto sia in forma singola che associata. In...