HomepageTerzo settoreETS ed Enti non commercialiImprese sociali: la quota di utili destinabili ai fondi diventa fissa
ETS ed Enti non commerciali
19 Agosto 2024
Imprese sociali: la quota di utili destinabili ai fondi diventa fissa
Le disposizioni introdotte dalla L. 104/2024 rettificano la quota di utili destinabile a fondi istituiti dagli enti e dalle associazioni, specificamente ed esclusivamente destinati alla promozione e allo sviluppo delle imprese sociali.
L'art. 5 L. 104/2024, in vigore dal 3.08.2024, stabilisce una quota fissa che le imprese sociali iscritte nel Runts possono scegliere di destinare allo sviluppo del settore ovvero a progettualità specifiche.
La disposizione rettifica quella originariamente contenuta nell’art. 16 D.Lgs. 112/2017, liberando di fatto gli enti dalla necessità di correlare, attraverso disposizioni derivanti dalla propria organizzazione interna, la gestione dell’entità della distribuzione, che per espressa previsione normativa risulta ovviamente esclusa dalle questioni inerenti al generale divieto di distribuzione di utili sancito in materia dall’art. 3, c. 2 D.Lgs. 112/2017.
L’attuazione della nuova disposizione, più che la stessa (in realtà di poco impatto relativamente all’impianto generale della riforma), impone alcune riflessioni sul tema della gestione delle attività di impresa condotte attraverso la particolare forma di ETS e, soprattutto, sulla gestione del loro riflesso nell’ambito dell’interesse generale.
In sintesi, dopo l’entrata in vigore del provvedimento, l’impresa sociale mantiene (in espressa deroga alle disposizioni generali della riforma) la possibilità di distribuire parte dell’utile prodotto attraverso la propria attività di impresa a favore della collettività, sancendo così ancora una volta il proprio ruolo sociale non contraddittorio...