Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato circa 8 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del settore fieristico nazionale e della valorizzazione dei mercati rionali. L’obiettivo è favorire l’accesso delle imprese a eventi di rilievo nazionale e internazionale, riducendo le barriere economiche di partecipazione, potenziare il coordinamento tra operatori fieristici e promuovere interventi di ammodernamento e riqualificazione dei mercati rionali, con attenzione a efficienza energetica, sostenibilità e attrattività turistica.Il bando si articola in 3 direttrici principali, di cui una pensata per sostenere le PMI attraverso la concessione di un contributo del 50% per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali. Vi sono inoltre una linea dedicata a supportare la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo tra operatori fieristici e una terza linea dedicata alla Regioni a sostegno ai mercati rionali.In particolare, con riferimento alle imprese, possono partecipare le PMI con almeno 2 bilanci approvati e depositati che abbiano partecipato o intendano partecipare a fiere organizzate in Italia nel periodo compreso tra l'8.08.2025 e il 31.12.2025. Le manifestazioni devono riguardare specifici settori come arredamento e design, automotive, costruzioni e ceramica, energia e combustibili, impiantistica sportiva, industria e meccanica (anche agricola), ospitalità e ristorazione, ambiente, trasporti...