Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 17 Luglio 2024

Incentivi al settore del Turismo e del Turismo Sostenibile con il PNRR

Per le aziende alberghiere e del turismo opportunità di agevolazione con i fondi del PNRR: domande entro fine luglio.

Gli incentivi del PNRR per il settore del Turismo sono molteplici; in questo mese di luglio 2024 è possibile presentare domanda di agevolazione a valere sul FRI-TUR, il Fondo previsto dal PNRR e promosso dal Ministero del Turismo che prevede incentivi per migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Possono richiedere sostegno finanziario alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici e parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici per progetti di investimento per: riqualificazione energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri, realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali), digitalizzazione, acquisto o rinnovo di arredi, spese per prestazioni professionali. L’investimento deve prevedere spese ammissibili comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro e i progetti devono essere realizzati entro il 31.12.2025. Priorità con il 50% delle risorse destinato agli interventi di riqualificazione energetica. Come per tutti i bandi del PNRR il 40% delle risorse stanziate per il contributo diretto alla spesa...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.