Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 15 Ottobre 2025

Incentivi del Conto Termico 3.0: anche per gli enti del Terzo settore

Pubblicato il D.M. 7.08.2025 che aggiorna la disciplina per l’efficienza energetica e le rinnovabili: accesso esteso a Ets, cooperative sociali e comunità energetiche, con contributi fino al 100% per i piccoli Comuni e nuove tipologie di intervento ammissibili.

Aggiornamento disciplina vigente - Il provvedimento, la cui efficacia decorre dal 25.12.2025, aggiorna e integra la disciplina vigente con l’obiettivo di semplificare le procedure, garantire l’efficacia dell’azione amministrativa, favorire la diversificazione, promuovere l’innovazione tecnologica e assicurare la coerenza con le finalità di riqualificazione energetica degli immobili appartenenti alla Pubblica Amministrazione. Tale decreto si inserisce nell’alveo delle direttive nazionali e comunitarie fissate dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, concorrendo al perseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione e di efficientamento energetico nel settore civile.Enti del terzo settore - Tra le innovazioni di rilievo, il decreto prevede l’estensione della legittimazione soggettiva all’accesso agli incentivi anche agli enti del Terzo Settore, alle cooperative sociali e di abitanti, alle società in house delle amministrazioni pubbliche e ai concessionari di servizi pubblici. Viene altresì riconosciuta la possibilità di richiedere le agevolazioni tramite le comunità energetiche rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo. Si comprende, inoltre, l’inclusione degli edifici non residenziali privati, operanti nel settore terziario, oltre alla revisione dei massimali di spesa, così da adeguarli alle condizioni di mercato correnti; sono considerate ammissibili nuove tipologie di intervento quali impianti fotovoltaici abbinati...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.