Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 16 Gennaio 2024

Incentivi e agevolazioni a tutela del Made in Italy

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge sulla tutela del Made in Italy contenente fondi, rifinanziamenti e nuovi incentivi a sostegno del tessuto imprenditoriale nazionale.

Il 27.12.2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge sulla tutela del Made in Italy, contenente disposizioni volte a valorizzare e promuovere le produzioni d’eccellenza italiana e la crescita dell’economia nazionale. Il provvedimento prevede una serie di incentivi rivolti alle imprese in ottica di sostenibilità ambientale, digitalizzazione e innovazione, inclusione sociale e valorizzazione del lavoro femminile e giovanile. In particolare, le novità in termini di agevolazioni per le imprese riguardano: l’istituzione del Fondo Sovrano del Made in Italy. Sono stanziati 700 milioni di euro per il 2023 e 300 milioni per il 2024, a favore del Fondo che sostiene le filiere dei settori strategici per accelerare i processi di transizione energetica e lo sviluppo di modelli di economia circolare; nuovi incentivi a favore dell’imprenditoria femminile e dell’autoimprenditorialità. È prevista inoltre la costituzione di una riserva di 15 milioni di euro nell’ambito della misura “Nuove Imprese a tasso zero”, rivolta alle micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile che investono in nuove iniziative o nell’ampliamento, diversificazione o trasformazione di attività esistenti; la nuova edizione della misura Voucher 3i, l’incentivo che sostiene l’acquisto di servizi di consulenza relativi alla brevettazione delle invenzioni. È, inoltre,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.