“Giovani diplomati” (Fondo di parte corrente per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano) è l’incentivo che sostiene le imprese di eccellenza nei settori ristorazione, pasticceria e gelateria. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano con interventi in favore dei giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.Presentazione domanda - È possibile presentare domanda dalle 10:00 del 1.10.2024 alle 12:00 del 31.10.2024. La dotazione finanziaria è di 9 milioni di euro, al lordo degli oneri per la gestione della misura.È necessario: essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE); accedere all'area riservata per compilare online la domanda; disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Le domande sono esaminate in ordine cronologico di presentazione. A seguito della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, all’impresa richiedente viene comunicato il Codice unico di progetto (CUP), che deve essere riportato sull’elenco delle risorse professionali assunte con contratto di apprendistato e gli ordinativi di pagamento delle spese ammissibili in base a quanto disposto dall’art. 5, cc. 6 e 7 D.L. 24.02.2023, n. 13, convertito, con modificazioni dalla L. 21.04.2023, n. 41. L’elenco deve riportare la dicitura: «Spesa di euro ________dichiarata per l’erogazione delle agevolazioni...