Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 06 Settembre 2024

Incentivi per la proprietà intellettuale

32 milioni di euro per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 2.09.2024 n. 205 del decreto direttoriale 31.07.2024 di programmazione delle risorse da assegnare per l’annualità 2024 alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prende avvio il percorso per la riapertura dei bandi al fine di assicurare continuità al sostegno delle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Dote finanziaria - La dotazione finanziaria complessiva di 32 milioni di euro da poter destinare ai contributi alle PMI è così ripartita: 20 milioni per Brevetti+, per supportare le piccole e medie imprese nello sviluppo di una strategia per i brevetti e a migliorare la loro competitività. Per farlo, offre incentivi per l’acquisto di servizi specializzati che aiutano a sfruttare economicamente un brevetto, migliorando redditività, produttività e crescita sul mercato; 10 milioni per Disegni+, per aiutare le micro, piccole e medie imprese a valorizzare i propri disegni e modelli, offrendo contributi a fondo perduto; 2 milioni per Marchi+, si intende aiutare le imprese di piccole e medie dimensioni a proteggere i propri marchi all’estero, offrendo contributi a fondo perduto. Le agevolazioni sono suddivise in due categorie: Misura A: contributi per sostenere la registrazione di marchi presso l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale), coprendo i costi...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.