Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Luglio 2024

Incentivi per le imprese che puntano alla transizione green

Le imprese che investono in interventi di efficienza energetica, sviluppo delle energie rinnovabili ed economia circolare hanno a disposizione numerosi incentivi che consentono di ottimizzare tali spese.

A fianco delle note misure nazionali, sono presenti importanti agevolazioni regionali finanziate dalla Programmazione PR FESR 2021-27; nelle regioni del Piemonte e del Lazio, ad esempio, sono presenti due bandi volti a sostenere la transizione green. Le imprese del Veneto possono invece beneficiare del Bando Efficientamento PMI con l’economia circolare. Il bando Efficienza Energetica ed energie rinnovabili del Piemonte, in particolare, concede una combinazione di contributo a fondo perduto e un finanziamento agevolato, variabile in base alla dimensione di impresa, fino al 100% delle spese. Sono considerate ammissibili le spese relative all’efficientamento energetico e alla promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili, tra cui i costi relativi alle componenti necessarie alla modifica dei processi o la realizzazione degli impianti ad alta efficienza o l’installazione e la posa in opera degli impianti (es. impianto fotovoltaico) e dei sistemi di accumulo. Le imprese possono presentare domanda fino al 22.11.2024, salvo esaurimento anticipato delle risorse. Analogamente, il Bando efficienza energetica e rinnovabili del Lazio in apertura dal 16.09.2024, concede un contributo a fondo perduto variabile in base alla tipologia di investimento, fino ad un importo massimo di 2 milioni di euro. Requisito per accedere al beneficio è che l’unità produttiva nella quale si prevede di realizzare l’investimento deve aver registrato...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.