Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 07 Aprile 2025

Incentivi startup green e digital anche per le attività professionali

Firmato il decreto attuativo dell'art. 21 del decreto Coesione che riconosce incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

Attività manifatturiere; fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento; costruzioni; trasporto e magazzinaggio; servizi di informazione e comunicazione; attività professionali, scientifiche e tecniche; noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese; istruzione; sanità e assistenza sociale; attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento; altre attività di servizi. Sono i settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica per i quali è consentito l'accesso al doppio beneficio previsto dall'art. 21 del decreto Coesione, ossia l'incentivo all'autoimpiego e l'esonero contributivo per la nuova occupazione.Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il 4.04.2025, ha comunicato che è stato firmato il decreto interministeriale attuativo a cui è funzionalmente subordinata l'operatività dei bonus (art. 21, c. 4 D.L. 7.05.2024, n. 60 convertito con modificazioni dalla L. 4.07.2024, n. 95).Gli articoli 1 e 2 del decreto individuano i criteri di qualificazione dell'impresa che opera nei settori strategici green e digital, destinataria degli incentivi; gli articoli seguenti illustrano invece i criteri e le modalità di accesso all'esonero contributivo e al contributo per l'attività.Ai soggetti disoccupati che non hanno compiuto i 35 anni di età e che avviano in Italia, dal 1.07.2024 al...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.