È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale 20.06.2025, n. 141, il D.M. Imprese-Economia 26.05.2025, recante “Disposizioni applicative per l'attribuzione agli incubatori e agli acceleratori certificati del contributo, sotto forma di credito d'imposta”.Dotazione economica - Il contributo è concesso nel limite di spesa complessivo di 1,8 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2025, al netto delle somme spettanti al soggetto gestore - Invitalia (artt. 3 e 7).Soggetti beneficiari - Possono beneficiare del contributo, sotto forma di credito d'imposta, gli incubatori e gli acceleratori certificati (ossia soggetti che supportano in fase iniziale o successiva lo sviluppo delle start-up, iscritti in una sezione speciale del Registro delle imprese) che alla data di presentazione della presentazione dell'istanza: - sono regolarmente costituiti e iscritti e attivi nell'apposita sezione speciale del Registro delle Imprese; - non sono sottoposti a procedure concorsuali con finalità liquidatorie; - non sono destinatari di sanzioni interdittive e non si trovano in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche (art. 4). Investimenti ammissibili - Costituiscono investimenti ammissibili le somme investite dai soggetti beneficiari nel capitale sociale di una o più start-up innovative direttamente ovvero per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio o di altre società che investano...