HomepageImpresaConsulenza aziendale, commerciale e marketingIndustria 4.0 e tecnologie: additive manufacturing, la stampa 3D
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
21 Dicembre 2023
Industria 4.0 e tecnologie: additive manufacturing, la stampa 3D
L’innovazione 4.0 consiste nel sapere combinare diverse tecnologie, in tal modo da integrare il sistema di fabbrica e le filiere produttive in maniera digitale (Smart).
All’interno dell’Industria 4.0 e delle numerose tecnologie abilitanti ne troviamo una che ha riscontrato velocemente un forte interesse, non solo perché rispetto alle vecchie procedure sembra aver oltrepassato una soglia oltre la quale sembrava tutto “impossibile”, ma perché ha riscontrato un impatto molto favorevole nel mondo lavorativo: la stampa 3D.
Tale processo suscita grande interesse anche nel pubblico comune, così come nell’Industria 4.0 e sembra che rispetto alla sua diffusione siamo solo all’inizio visti i numerosi ambiti in cui può essere utilizzata che vanno dall’industria manifatturiera alle automotive.
La stampa 3D è una tecnologia innovativa che contrariamente a quanto successo fino ad ora consente di costruire un oggetto aggiungendo materiale in maniera selettiva seguendo il disegno preparato precedentemente in 3D CAD.
Tale tecnologia consente un minor uso di materiale e soprattutto, non dovendo partire da un pezzo grezzo, vi è notevole libertà nello sviluppo di nuovi prodotti/pezzi.
Come accennato precedentemente, vista la sua grande versatilità viene utilizzato in diversi campi, tra cui Automotive, Aerospace, biomedical e gioielleria.
I materiali polimerici sono la famiglia di materiali che conta la più ampia varietà di scelta di utilizzo quando si tratta di Additive Manufacturing. Il numero di metalli disponibili nella Fabbricazione...