Agricoltura ed economia verde 26 Ottobre 2024

Intervento a sostegno delle aziende avicole italiane

Le Istruzioni operative AGEA 17.10.2024, n. 117 contengono le disposizioni per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle aziende avicole che allevano polli e tacchini in regime di agricoltura biologica.

AGEA, con le istruzioni operative n. 117/2024, interviene nel fornire le disposizioni per la presentazione delle domande di contributo a sostegno delle aziende avicole che allevano polli e tacchini in regime di agricoltura biologica, aventi sede legale in una delle Province di competenza dell’Organismo Pagatore (OP) AGEA, che hanno subìto danni indiretti dalle misure sanitarie di restrizione alla movimentazione di prodotti avicoli e volatili vivi nel periodo 1.01.2022 al 30.04.2022 dando attuazione a quanto disposto nel D.M. 1.08.2024, n. 350916, che integra il D.M. 5.04.2023, n. 193915 e nella circolare di attuazione di AGEA Coordinamento 16.10.2024, n. 77525.L'importo totale dell'aiuto ammonta a 6.964.357,26 euro. Tali fondi rappresentano le somme residuali derivanti dall’importo complessivo pari a 40 milioni di euro stanziato dal Ministero dell’Agricoltura e disponibili a seguito della liquidazione delle domande pervenute nell’ambito dei DD.MM. 12.05.2022, n. 216437 e 5.04.2023, n. 0193915 e ss.mm.ii., pari a 33.035.642,74 euro.I soggetti che possono accedere all’aiuto sono le aziende avicole impegnate nella produzione agricola primaria di allevamenti da ingrasso di polli e tacchini in regime di agricoltura biologica. Le suddette aziende devono avere:- sede legale in una delle Province di competenza dell’OP AGEA;- unità produttive di allevamento (o unità operative nel caso di mattatoi e trasformatori) ubicate nel territorio delle Province di competenza...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.