Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 05 Aprile 2025

ISEE Università 2025/2026

Pubblicate le nuove soglie 2025/2026 per il diritto a esenzioni, borse di studio, alloggi.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 19.03.2024, n. 74, ha reso noto che sono stati pubblicati 2 decreti direttoriali:- il D.D. 28.02.2025, n. 180, recante “Aggiornamento per l'anno accademico 2025/2026 dei limiti massimi dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e dell'Indicatore della situazione patrimoniale equivalente (ISPE) per l'accesso ai benefici relativi al diritto allo studio”;- il D.D. 28.02.2025, n. 181, recante “Aggiornamento per l'anno accademico 2025/2026 degli importi minimi delle borse di studio per l'accesso alla formazione superiore”.Entrambi i decreti stabiliscono l’aggiornamento del tetto ISEE e ISPE per l’accesso ai benefici del diritto allo studio universitario, come esenzioni, riduzioni, alloggi in studentati, borse di studio.Le nuove soglie valgono per l’anno accademico 2025/2026 e riflettono la variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo, rilevata per l’anno 2024.Il provvedimento, che aggiorna i limiti economici di accesso alle agevolazioni per studenti con basso reddito, sostituisce il precedente D.D. 318/2024, in vigore per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta di un passaggio amministrativo fondamentale, perché determina ogni anno la platea di studenti che potranno beneficiare concretamente del sostegno pubblico per frequentare l’università.Verifica soglia ISEE massima - Chi si iscrive all’università quest’anno deve...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.