Iva agevolata al 4% sui fertilizzanti se autorizzati
L'Agenzia delle Entrate conferma l'applicazione dell'aliquota Iva al 4% per tutti i fertilizzanti autorizzati e registrati dal MASAF, semplificando il quadro fiscale per il settore agricolo.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sull'applicazione dell'aliquota Iva agevolata del 4% ai fertilizzanti, gettando luce su un tema di grande rilevanza per il settore agricolo e per l'industria dei prodotti per la nutrizione delle piante. Con la risposta a istanza di consulenza giuridica 30.08.2024, n. 4, l'Agenzia ha delineato un quadro più chiaro e uniforme per l'applicazione dell'Iva ridotta, che si estende a tutti i fertilizzanti autorizzati e registrati, indipendentemente dalla loro specifica classificazione o composizione.Il punto di partenza di questa interpretazione è il n. 19 della Tabella A, parte II, allegata al D.P.R. 26.10.1972, n. 633, che prevede l'applicazione dell'aliquota Iva del 4% per i fertilizzanti. Tuttavia, l'evoluzione normativa in materia di fertilizzanti ha reso necessario un aggiornamento interpretativo. La L. 19.10.1984, n. 748, inizialmente di riferimento, è stata abrogata e sostituita da successive normative, culminando nel D.Lgs. 29.04.2010, n. 75, recentemente modificato dal decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 10.10.2022.L'elemento chiave di questa nuova interpretazione risiede nella definizione di "fertilizzanti" fornita dall'art. 2 D.Lgs. 75/2010. Questa definizione, come già chiarito nella precedente risposta dell'Agenzia delle Entrate 27.08.2020, n. 282, è ora il punto di riferimento per l'individuazione dei prodotti che possono beneficiare dell'aliquota Iva...