HomepageFiscoIVAIva, limite per l’esonero dal visto di conformità
IVA
13 Febbraio 2024
Iva, limite per l’esonero dal visto di conformità
Il limite di 50.000 euro per l’esonero dal visto di conformità deve essere considerato cumulativamente tra credito Iva 2023 e crediti Iva infrannuali 2024.
In vista dell’invio delle dichiarazioni Iva 2024, giova ricordare che è possibile inviare la dichiarazione senza necessità di apporre il visto di conformità per l’utilizzo in compensazione del credito Iva che scaturisce appunto dalla dichiarazione fino a 50.000 euro, se il contribuente (soggetto ISA) ha conseguito negli anni scorsi un punteggio di affidabilità almeno pari a:
8 per il solo 2022;
e/o 8,5 quale media per il 2021 e 2022.
A proposito del limite di 50.000 euro, si ricorda che, ai fini dei rimborsi/compensazioni che verranno richiesti nel 2024, deve essere considerato cumulativo per tutti i crediti Iva, sia il credito annuale (Iva 2024 sul periodo d’imposta 2023), siai crediti Iva trimestrali 2024 (Iva TR 2024). Pertanto, la logica della sommatoria non si basa sull’esercizio di riferimento (per esempio, il 2023: Iva 2023, scaturente dalla dichiarazione Iva 2024 e Iva TR dei trimestri 2023), bensì sull’esercizio di presentazione della compensazione o del rimborso.
Per esempio, se la dichiarazione Iva annuale 2024 chiudesse con un credito di 40.000 euro e fruisse dell’agevolazione del regime premiale ISA per non apporre il visto di conformità sulla dichiarazione Iva barrando nel frontespizio la casella “Esonero dall’apposizione del visto di conformità”, avrebbe a “disposizione” altri 10.000 euro in relazione al credito Iva TR del I...