Dal 1.01.2024, tutte le fatture emesse da soggetti passivi d'imposta residenti o stabiliti in Italia, con l'eccezione dei soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, devono essere elettroniche tramite SdI e tali soggetti devono essere in grado di provvedervi.
Pertanto, anche l'associazione sportiva dilettantistica che ha optato per il regime della L. 398/1991 e che non percepirà alcun compenso di natura commerciale, ma solo incassi di natura istituzionale, nel corso del 2024 resta obbligata all'attivazione del servizio inerente alla fatturazione elettronica.
La novità è emersa dall’incontro del 29.01.2024 tra l’Agenzia delle Entrate e la stampa specializzata.
Dal 1.01.2024 sono obbligati a emettere la fattura elettronica anche tutti i titolari di partita Iva in regime forfetario, compresi coloro che hanno registrato ricavi o compensi fino a 25.000 euro nel 2021, i contribuenti ancora soggetti al regime dei vecchi minimi e gli enti del Terzo settore nel regime forfetario. E ora, dopo il chiarimento ufficiale, sono obbligate ad emettere la fattura elettronica anche piccole Asd in regime L. 398/1991.
Il decreto Milleproroghe 2024 (D.L. 30.12.2023, n. 215) ha esteso al 31.12.2024 l’esonero all’obbligo di fatturazione elettronica per i soggetti Iva che effettuano prestazioni o cessioni sanitarie (es. operatori sanitari e medici, compresi odontoiatri e veterinari) nei confronti di...