Associazioni sportive dilettantistiche e sport 24 Aprile 2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

Il 17.04.2025, sul sito del Dipartimento dello Sport, è stato pubblicato il DPCM contenente il terzo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento delle singole discipline sportive.

Proseguono i lavori di completamento della riforma del lavoro sportivo: è stato appena pubblicato l’elenco aggiornato di figure che, per l’attività svolta, risultano necessarie per lo svolgimento di una disciplina sportiva, a integrazione della definizione contenuta nel D.Lgs. 36/2021. Nell’intento del legislatore, infatti, i confini della figura del lavoratore sportivo devono essere sempre più estesi. La norma di riferimento è l’ormai famoso art. 25 D.Lgs. 36/2021, secondo cui vi sono 7 categorie principali (atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara). Alle 7 categorie espressamente previste si aggiungono anche tutte quelle figure che, previo tesseramento, svolgono verso un corrispettivo le mansioni rientranti, sulla base dei regolamenti tecnici della singola disciplina sportiva, tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, con esclusione delle mansioni di carattere amministrativo-gestionale.Come si individuano queste “mansioni necessarie”? È il comma 1-ter dello stesso articolo a spiegarci che: “Le mansioni necessarie, oltre a quelle indicate nel primo periodo del comma 1, per lo svolgimento di attività sportiva, sono approvate con decreto dell’Autorità di Governo delegata in materia di sport, sentito il Ministro del lavoro e delle politiche sociali. Detto elenco è tenuto dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri e include le...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.