HomepageImpresaConsulenza aziendale, commerciale e marketingLe libere professioni, recuperare appeal verso i giovani è un dovere
Consulenza aziendale, commerciale e marketing
06 Dicembre 2023
Le libere professioni, recuperare appeal verso i giovani è un dovere
Soprattutto in una professione come quella di dottore commercialista, il peso e la standardizzazione crescente degli adempimenti hanno fatto perdere quell’appeal che è sempre stato lo stimolo per le nuove generazioni.
Grazie a un iter formativo di ampia e variegata portata, la figura del commercialista, nel recente passato, si è infatti caratterizzata per la capacità di inventare soluzioni, spesso anche innovative, alle sfide del mercato.
Per rilanciare la figura del commercialista serve dunque ritrovare quella componente artistico-scientifica che ne ha caratterizzato i connotati identificativi almeno fino a qualche anno fa.
Il crollo delle vocazioni fra i giovani neo laureati è stato ben evidenziato dall’ultimo rapporto curato da Confprofessioni sulla situazione delle professioni in Italia.
I giovani appena laureati sono sempre stati attratti dalla professione di commercialista proprio perché ha, da sempre, offerto molteplici ambiti di intervento in grado di soddisfare le aspettative e le specifiche sensibilità di ciascuno di loro.
Negli ultimi anni invece la mole crescente di adempimenti, soprattutto di natura tributaria, hanno costretto la maggior parte degli studi professionali ad “appiattirsi” nella rincorsa delle scadenze periodiche, facendo venire meno la componente artistica della professione e la capacità di innovarsi nello sviluppo di nuove soluzioni e proposte ai clienti.
Vista dall’esterno la figura del commercialista è spesso identificata con chi, per la maggior parte dell’anno, si affanna dietro a scadenze e adempimenti cervellotici quanto incomprensibili, sfornati a getto continuo dal...