Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 13 Febbraio 2024

Le novità del Bando ISI Inail

Il contributo del 65% prevede importanti novità per le imprese che effettuano nel 2024 investimenti in materia di sicurezza aziendale.

Il Bando ISI Inail prevede ogni anno l’assegnazione di un contributo a fondo perduto per sostenere il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro. La nuova edizione presenta diverse novità, tra cui una dotazione finanziaria pari a 508,4 milioni di euro, ossia 175.034.811 euro in più rispetto l'anno precedente, È inoltre previsto il riconoscimento di un contributo maggiore per le imprese agricole e una diversa composizione degli assi di finanziamento. Possono presentare domanda le PMI e le grandi imprese, anche individuali, già costituite e iscritte nel Registro delle Imprese alla data del 20.12.2023. L’agevolazione è rappresentata da un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese, fino ad un importo massimo di 130.000 euro. Novità dell'attuale edizione è il riconoscimento, anche nel caso delle imprese agricole, di un contributo del 65% (in luogo del 40%) fino a 130.000 euro. L’agevolazione sostiene le imprese che investono nella sicurezza e salute aziendale attraverso interventi che determinano la riduzione dei rischi, ma anche l’abbattimento delle emissioni inquinanti e il miglioramento del rendimento e la sostenibilità globali. In particolare, le spese ammissibili sono divise nei seguenti 5 assi di finanziamento: Asse 1: SUB Asse 1.1. - progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici. Rientrano in tale asse il rischio chimico e il rischio...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.