È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28.12.2023, n. 301 il D.M. Economia 20.11.2023, n. 211 per potenziare il microcredito già regolamentato dal D.M. Economia 17.10.2014, n. 176. Le nuove disposizioni modificano significativamente il regolamento originario, prevedendo, tra l’altro, un innalzamento delle soglie di finanziamento, oltre che l’operatività non solo in fase di avvio di un’attività.
Soggetti esclusi:
lavoratori autonomi o imprese individuali con un numero di dipendenti superiore alle 5 unità;
società di persone, società a responsabilità limitata (precedentemente ammesse soltanto le Srls), o società cooperative con un numero di dipendenti, non soci, superiore alle 10 unità.
Finalità del finanziamento:
acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all’attività svolta, compreso il pagamento dei canoni delle operazioni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative;
retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
pagamento di corsi di formazione volti a elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali del lavoratore autonomo, dell’imprenditore e dei relativi dipendenti; i finanziamenti concessi alle società di persone e alle...