Agevolazione mutui prima casa under 36 - È stato esteso il termine per avvalersi dell'esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale per l'acquisto della casa d'abitazione da parte dei soggetti di età inferiore a 36 anni e con un valore dell'ISEE non superiore a 40.000 euro (ex art. 64, cc. 6, 7 e 8 D.L. 73/2021).
Com’è noto, la misura in esame riconosce ai soggetti che non hanno ancora compiuto 36 anni di età nell'anno in cui l'atto è rogitato e che hanno un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 40.000 euro annui, l'esenzione dall'imposta di registro, ipotecaria e catastale per gli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di “prime case” di abitazione, nonché per gli atti traslativi o costitutivi della nuda proprietà, dell'usufrutto, dell'uso e dell'abitazione relativi alle stesse.
Inoltre, per tali atti, relativi a cessioni soggette a Iva, agli acquirenti under 36 è attribuito un credito d'imposta d'ammontare pari all'Iva corrisposta in relazione all'acquisto. Il credito può essere portato in diminuzione dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni dovute sugli atti e sulle denunce presentati dopo la data d'acquisizione del credito stesso, ovvero può essere utilizzato in diminuzione delle imposte sui redditi...