Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 14 Gennaio 2025

Mini contratti di sviluppo

Operativo dal 5.02.2025 (dalle 12:00) fino al 8.04.2025 (ore 12:00), lo sportello per la presentazione delle domande di accesso.

È operativo dalle 12:00 del 5.02.2025 e alle 12:00 dell'8.04.2025, lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai Mini contratti di sviluppo, il nuovo strumento introdotto nell’ambito del decreto Coesione, con una dotazione iniziale di 300 milioni di euro, volto a sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche (D.D. Imprese 20.12.2024). Mini contratto di sviluppo - Il Mini contratto di sviluppo è l’incentivo che supporta gli investimenti per lo sviluppo o la produzione di tecnologie critiche negli ambiti individuati dal Regolamento europeo STEP: tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, biotecnologie.Lo strumento punta anche a rafforzare o salvaguardare le rispettive catene del valore, per favorire la sicurezza degli approvvigionamenti, nonché la resilienza e la produttività del sistema. È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. Il Mini contratto di sviluppo finanzia progetti tra 5 e 20 milioni di euro e si rivolge alle imprese di tutte le dimensioni nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.La dotazione è di 300 milioni di euro, messi a disposizione dal Programma nazionale ricerca, innovazione e competitività 2021-2027, ed è così distribuita:- 100 milioni di euro con risorse dell’Obiettivo di Policy 1 del PN RIC 2021–2027 per sostenere gli...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.