Agricoltura ed economia verde 30 Novembre 2024

Modifiche al Fondo grano duro 2024

Con riferimento al Fondo grano duro 2024, Agea, con le istruzioni operative n. 124/2024, interviene per modificare le istruzioni operative 6.06.2024, n. 68.

Agea, con le istruzioni operative n. 124/2024, interviene per modificare le istruzioni operative 6.06.2024, n. 68 relative all’aiuto alle imprese agricole che coltivano grano duro ai sensi del D.M. 12.09.2022 (G.U. 28.10.2022, n. 253), facendo seguito alla nota del Capo dipartimento della sovranità alimentare e dell’ippica - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, 8.11.2024, n. 591210.Al riguardo viene modificato il D.M. Politiche Agricole 20.05.2020 recante “Criteri e modalità di ripartizione delle risorse del fondo di cui all’art. 23-bis D.L. 24.06.2016, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla L. 7.08.2016, n. 160 (Fondo grano duro)” e successive modificazioni, in attuazione dell’art. 1, c. 5 D.L. 15.05.2024, n. 63, convertito con L. 12.07.2024, n. 101.Il decreto ha destinato ulteriori 20 milioni di euro ai produttori di grano duro e dell’intera filiera produttiva considerata la necessità strategica di continuare a rafforzare l’autoapprovvigionamento di grano duro favorendo il rafforzamento della filiera grano-pasta nazionale, attraverso la sottoscrizione di contratti tra i soggetti della filiera cerealicola con l’obiettivo di assicurare sbocchi di mercato e di migliorare la qualità dei prodotti con l’uso di sementi certificate e l’adozione di buone pratiche agricole.Nessuna operazione è richiesta ai produttori che hanno presentato la...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.