Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Giugno 2025
Mutui prima casa, agevolazioni Consap confermate
Molti cittadini (giovani in primis) trovano sempre più difficoltà nell’accedere al credito per finanziare l’acquisto della prima casa. La legge di Bilancio 2025 ha confermato e prorogato il sostegno del Fondo Prima Casa gestito da Consap.
Nel quadro della mission di Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa, società partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze), particolare rilevanza è da attribuire alla gestione del Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa. Tale Fondo è stato istituito con l'art. 1, c. 48, lett. c) L. 27.12.2013, n. 147 ed è finalizzato ad agevolare il rapporto tra il cittadino e la banca offrendo una garanzia pubblica, sul mutuo per l'acquisto della prima casa.L’operatività del Fondo, prorogata fino al 31.12.2027 dalla legge di Bilancio 2025 (art. 1, cc. 113-115 L. 207/2024), ammette quali soggetti beneficiari:- giovani che non hanno compiuto 36 anni di età; - giovani coppie coniugate ovvero conviventi more uxorio, il cui nucleo familiare sia stato costituito da almeno 2 anni e in cui uno dei due componenti non abbia superato 35 anni di età ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori;- nuclei familiari che includono 3 figli di età inferiore a 21 anni e con un valore dell’indicatore della situazione economica (Isee) non superiore a 40.000 euro annui;- nuclei familiari che includono 4 figli di età inferiore a 21 anni e con un valore dell’Isee non superiore a 45.000 euro annui;- nuclei familiari che includono 5 o più figli di età inferiore a 21 anni e con un valore dell’Isee non superiore a 50.000 euro annui;- conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.Le disposizioni vigenti consentono il rilascio della...