Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
18 Marzo 2024
Nasce il “microcredito di libertà” per le donne vittime di violenza
La misura si rivolge alle donne assistite dai centri antiviolenza oppure ospiti delle case rifugio che hanno un'attività imprenditoriale o desiderano realizzare una propria idea imprenditoriale. Previsti finanziamenti a tasso zero, fino a un importo massimo di 50.000 euro.
Dal 1.04.2024 all’8.11.2024 potranno essere avanzate richieste per il “microcredito di libertà”, uno strumento introdotto dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il microcredito di libertà offre quanto segue:
finanziamento a tasso zero fino a 10.000 euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria;
finanziamento a tasso zero fino a un importo massimo di 50.000 euro per avviare o sviluppare iniziative imprenditoriali;
assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento;
corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità.
Il microcredito sociale può essere utilizzato, solo a titolo esemplificativo e non esclusivo, per:
spese mediche;
spese per l’istruzione scolastica e la formazione propria e dei figli;
spese connesse alla ricerca di una nuova situazione abitativa;
spese per la messa a norma degli impianti della propria abitazione principale e per la riqualificazione energetica;
spese per i servizi di trasporto.
Il microcredito imprenditoriale può essere utilizzato per i seguenti servizi:
acquisto di beni (incluse le materie prime) o servizi connessi all’attività e alla vendita;
pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori;
spese per corsi di formazione aziendale.
La...