Agricoltura ed economia verde 16 Aprile 2024

Novità agricole introdotte da Agea coordinamento

Agea intende disciplinare la domanda unificata per gli interventi SIGC a superficie e le principali novità in materia di gestione del fascicolo aziendale, nuovo SIPA e procedure di controllo che sono introdotti a partire dalla campagna 2024.

Agea, Direzione Organismo di coordinamento, con l’atto 14.03.2024, n. 21371/2024, intende disciplinare la domanda unificata per gli interventi SIGC a superficie e le principali novità in materia di gestione del fascicolo aziendale, nuovo SIPA e procedure di controllo che sono introdotti a partire dalla campagna 2024. La circolare, inoltre, integra e modifica opportunamente, alla luce delle novità introdotte a partire dalla campagna 2024, le precedenti circolari Agea: 12.04.2023, n. 26882 in materia di presentazione della domanda unica; 12.01.2024, n. 2664 in materia di eco-schema 13; 16.10.2023, n. 76310 e 20.12.2023, n. 95978 in materia di sostegno accoppiato (nello specifico interventi colza e girasole e pomodoro da trasformazione); 12.04.2023, n. 26880 in materia di trasferimento titoli; 12.09.2023, n. 67143 e 2.11.2023, n. 81268 in materia di fascicolo aziendale; 19.09.2023, n. 68494 e 15.10.2023, n. 76387 in materia AMS. La più importante novità è rappresentata dall’obbligatorietà della redazione del registro dei trattamenti e delle fertilizzazioni, cosiddetto "quaderno di campagna" (QDCA), da compilare come sezione del fascicolo aziendale, utilizzando uno specifico applicativo informatico contenuto nel SIAN. A partire dal 2024, il QDCA riporta l'elenco cronologico dei trattamenti eseguiti sulle diverse colture, utilizzato dalle aziende agricole per assolvere agli obblighi di...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.