IVA 23 Gennaio 2024

Novità del modello Iva 2024

Con provvedimento del 15.01.2024, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione Iva 2024. Il modello introduce una serie di novità, che ricalcano le diverse misure stabilite nel corso del 2023.

Con provvedimento 15.01.2024, n. 8230 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione Iva 2024, relativa all’anno 2023. Il modello dovrà essere presentato, esclusivamente per via telematica, nel periodo compreso tra il 1.02.2024 e il 30.04.2024. Emergenza Covid - Nel nuovo modello sono stati eliminati i riferimenti agli importi sospesi a seguito dell’emergenza Covid. In particolare, è stato eliminato il rigo VA16, in precedenza riservato ai soggetti che hanno usufruito dei provvedimenti agevolativi di sospensione dei versamenti emanati a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. Nuova percentuale di compensazione per gli animali vivi della specie bovina e suina - Per l’anno 2023, la L. 197/2022 (legge di Bilancio 2023) non ha rinnovato la previsione che fissava al 9,5% la percentuale di compensazione per gli animali vivi della specie bovina e suina. Di conseguenza, dal 1.01.2023, la percentuale di compensazione applicabile alle cessioni e agli acquisti di animali vivi della specie bovina e suina è ridiventata, rispettivamente, pari al 7% e al 7,3%. Per effetto di queste modifiche, nei righi VE4, VF5 e VF42 del modello Iva 2024 è stata aggiunta la percentuale di compensazione del 7%. Eccedenza a credito da Gruppo Iva cessato - Nell’ambito del quadro VL, in particolare nella sezione 2 nel rigo VL8, è stato inserito il campo 3 per indicare l’eccedenza a credito risultante...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.