Altre imposte indirette e altri tributi
12 Aprile 2024
Novità previste dal decreto modificativo delle imposte indirette
Il Consiglio dei Ministri del 9.04.2024 ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo recante le disposizioni per la razionalizzazione delle imposte indirette diverse dall’Iva, in attuazione dell’art. 10 della legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023).
Presupposto impositivo e trust - Il decreto delegato prevede la riformulazione del presupposto impositivo dell’imposta sulle successioni e donazioni, con l’applicazione ai trasferimenti di beni e diritti per successione a causa di morte, per donazione o a titolo gratuito, “compresi i trasferimenti derivanti da trust e da altri vincoli di destinazione”.
In base al nuovo comma 2-bis, previsto dallo schema di decreto, per i trust e gli altri vincoli di destinazione l’imposta è dovuta se:
il disponente è residente nello Stato al momento della separazione patrimoniale: in relazione a tutti i beni e diritti trasferiti ai beneficiari,
il disponente è non residente al momento della separazione patrimoniale: limitatamente ai beni e diritti esistenti nel territorio dello Stato trasferiti al beneficiario.
In particolare:
(in linea generale) l’imposta è applicabile al momento del trasferimento dei beni e diritti a favore dei beneficiari e, ai fini dell’autoliquidazione dell’imposta, il beneficiario è tenuto a presentare apposita denuncia (ai sensi dell’art. 19 D.P.R. 131/1986);
(in particolare) il disponente del trust (o, in caso di trust testamentario, il trustee) può optare per il pagamento dell’imposta (in via anticipata) in occasione di ciascun conferimento dei beni e dei diritti ovvero, in alternativa, all’apertura della successione. In questo caso, la...