Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto 02 Ottobre 2024

Nuova Sabatini Capitalizzazione: adempimenti successivi alla domanda

L’invio delle domande della Nuova Sabatini Capitalizzazione potrà essere effettuato a partire dal 1.10.2024.

La Nuova Sabatini Capitalizzazione riconosce un contributo “potenziato” a fronte di un aumento di capitale sociale collegato a un investimento produttivo, coperto da un finanziamento bancario o di leasing finanziario (si veda la circolare direttoriale 22.07.2024, n. 1115). La domanda di accesso al contributo deve essere compilata esclusivamente in via telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Compilazione domanda di agevolazione” della piattaforma informatica dedicata alla misura.Dopo la presentazione della domanda e l’eventuale ammissione al contributo, l’impresa beneficiaria è soggetta a una serie di adempimenti. In particolare, entro e non oltre i 30 giorni successivi il provvedimento di concessione del contributo, è necessario versare almeno il 25% dell’aumento di capitale, oltre l’intero valore del sovrapprezzo delle azioni, se previsto. Ai sensi degli artt. 2481-bis e 2463-bis c.c., qualora l’aumento di capitale sia effettuato dall’unico socio ovvero da una società a responsabilità limitata semplificata, lo stesso deve risultare interamente versato comunque entro e non oltre i 30 giorni successivi alla concessione del contributo. Viceversa, il versamento della restante parte dell’aumento di capitale ha tempi diversi a seconda delle modalità di erogazione del contributo. In particolare:a) qualora l’erogazione del contributo sia disposta in un’unica soluzione (nel caso in cui l’importo del finanziamento deliberato in...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.