HomepageImpresaBandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perdutoNuove condizioni di ammissibilità per l’accesso alla Nuova Sabatini
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
16 Dicembre 2023
Nuove condizioni di ammissibilità per l’accesso alla Nuova Sabatini
La semplice acquisizione di azioni di un'impresa non viene considerata un "investimento iniziale” ai fini dell’accesso agli incentivi legati alla Nuova Sabatini.
È con la nuova circolare direttoriale 11.12.2023, n. 50031 che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy detta nuove regole di accesso agli incentivi legati alla Nuova Sabatini.
Nello specifico, il documento di prassi in commento:
interviene sulla disciplina di concessione delle agevolazioni “Nuova Sabatini” a seguito dell’entrata in vigore, il 1.07.2023, del regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione, del 23.06.2023, integrando le disposizioni contenute nella circolare 6.12.2022, n. 410823 in ragione delle modifiche introdotte dal predetto regolamento;
modifica la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dal fornitore (allegato 4) per gli investimenti green, che l’impresa deve allegare alla richiesta di erogazione del contributo (allegato 2);
aggiorna anche il modulo richiesta del contributo Nuova Sabatini.
Nuove condizioni di ammissibilità - Con riferimento alle imprese operanti in settori diversi da quello agricolo, forestale e zone rurali, dalle imprese operanti nel settore della produzione, della commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, i programmi d’investimento devono essere riconducibili, nei limiti e alle condizioni stabiliti nel regolamento GBER, a una delle seguenti tipologie:
investimento in attivi materiali e immateriali relativo alla creazione di un nuovo stabilimento;
ampliamento della capacità di uno stabilimento...