Agricoltura ed economia verde 15 Gennaio 2025

Nuove regole per i viticoltori

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sicurezza alimentare e delle Foreste ha pubblicato tre decreti ministeriali per il comparto vitivinicolo.

Il D.M. Agricoltura 2.12.2024, n. 635206 - Settore vitivinicolo - Applicazione dell’intervento della ristrutturazione e riconversione dei vigneti dispone che le Regioni adottino proprie determinazioni per applicare l’intervento.I soggetti beneficiari della misura sarebbero gli imprenditori agricoli singoli e associati, le organizzazioni di produttori vitivinicoli riconosciuti ai sensi dell’art. 157 del Regolamento (UE) n. 1308/2013, le cooperative agricole, le società di persone e di capitali esercitanti attività agricola e i consorzi di tutela.Il termine per la presentazione della domanda è il 28.02 di ogni anno e, per la sola campagna 2025/2026, il 31.03.2025, secondo modalità stabilite da Agea d’intesa con le Regioni.Le attività di ristrutturazione e riconversione ammissibili sono:- la riconversione varietale che consiste nel reimpianto sullo stesso appezzamento o su un altro appezzamento, con o senza la modifica del sistema di allevamento, di una diversa varietà di vite, ritenuta di maggior pregio enologico o commerciale e nel sovrainnesto su impianti ritenuti già razionali per forma di allevamento e per sesto di impianto e in buono stato vegetativo.- la ristrutturazione, che consiste nella diversa collocazione del vigneto attraverso il reimpianto del vigneto stesso in una posizione ritenuta più favorevole dal punto di vista agronomico, sia per l’esposizione che per ragioni climatiche ed economiche e nel reimpianto del vigneto attraverso l’impianto...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.