Consulenza aziendale, commerciale e marketing 17 Ottobre 2025

Onorari proposti dall’Ungdcec per le attività del commercialista

Una delle fasi più delicate dell’attività del dottore commercialista e dell’esperto contabile è la corretta determinazione dei compensi.

“Onorari proposti per le attività del dottore commercialista e dell’esperto contabile” pubblicato dall’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) in occasione del convegno nazionale di Cagliari del 2.10.2025 e 3.10.2025, ha l’obiettivo di fornire parametri orientativi utili ai professionisti nella determinazione dei compensi, senza costituire tariffe obbligatorie, in merito alle best practice da seguire in fase di determinazione del preventivo.Il contributo dell’Ungdcec intende contrastare la tendenza “al ribasso” dei compensi conseguente all’abolizione delle tariffe, sensibilizzare circa la necessità di valorizzare le cosiddette “attività invisibili” svolte da uno studio professionale (raccolta/bonifica dati, riconciliazioni, gestione rilievi, urgenze, trasferte, interazioni con terzi) che troppo spesso non vengono adeguatamente ricompensate.Il Documento si compone di un’introduzione nella quale vengono delineati i principi deontologici relativi alla determinazione dei compensi professionali che si conclude con una check-list operativa.Il Documento riporta ben 18 paragrafi contenenti gli onorari proposti in altrettante aree: partendo dall’area adempimenti fiscali e consulenza, contabilità e bilancio, collegio sindacale, controllo di gestione, lavoro, diritto della crisi, diritto societario, enti locali, nuclei di valutazione e OIV, enti no profit, associazionismo e sport, finanza agevolata, fondi europei e...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.