Consulenza aziendale, commerciale e marketing 13 Febbraio 2025

OpenAI risponde all'ascesa di DeepSeek con “Deep Research” per ChatGPT

La lotta tra AI ormai è uno scontro da Titani sia per la portata delle novità che per i capitali coinvolti.

Il mercato si sta ancora leccando le ferite per il crollo dei titoli AI per l’ingresso di DeepSeek che ha causato una perdita di capitalizzazione di mercato pari a 589 miliardi di dollari. Per la prima volta i download di ChatGpt sono stati superati e per rispondere a questa nuova sfida, OpenAI ha introdotto una funzionalità innovativa per ChatGPT: “Deep Research”, progettata per migliorare le capacità di ricerca e analisi del modello.Deep Research consente agli utenti di effettuare ricerche multi-step direttamente su Internet. Con un semplice prompt, ChatGPT analizza e sintetizza informazioni provenienti da centinaia di fonti online, restituendo un rapporto completo e dettagliato, simile a quello prodotto da un analista di ricerca umano. Questa innovazione è particolarmente utile per professionisti, giornalisti e ricercatori, che necessitano di informazioni affidabili e ben organizzate. Secondo OpenAI, la nuova funzionalità è ottimizzata per: - navigazione web avanzata. ChatGPT può analizzare non solo testi, ma anche immagini e documenti PDF, aumentando la profondità e l’accuratezza delle risposte;- sintesi intelligente. Le informazioni raccolte vengono organizzate in un formato leggibile, evitando il rischio di sovraccarico informativo;- velocità e precisione. Grazie a un sistema di ranking delle fonti, i risultati vengono filtrati per qualità e pertinenza, riducendo il rischio di informazioni errate o fuorvianti. L'introduzione di Deep Research...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.