Attraverso il programma "Specializzazione Intelligente" dal 10.09.2024 è possibile l’invio delle domande per gli incentivi per i progetti di ricerca e sviluppo, e dal 2.09.2024 sono iniziate le precompilazioni sul portale del Mediocredito Centrale. Presentazione Istanza - Dalle 10:00 del 10.09.2024, le imprese di qualsiasi dimensione localizzate nelle regioni interessate, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e di ricerca, potranno presentare, anche in forma congiunta, le domande di agevolazione per i progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, d’importo compreso tra 3 e 20 milioni di euro. Dote complessiva - L'intervento, attivato nell’ambito del Fondo per la crescita sostenibile, ha uno stanziamento di oltre 470 milioni di euro, di cui 328 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati e 145 milioni per i contributi diretti alla spesa.Come disposto dal D.D. Imprese 4.07.2024, le istanze per l’accesso agli incentivi possono essere precompilate già dal 2.09.2024 tramite lo sportello online di Mediocredito Centrale, gestore della misura per conto del Ministero.L'apertura della procedura agevolativa prevede il concorso di Cassa Depositi e Prestiti e delle banche finanziatrici convenzionate aderenti all’Associazione Bancaria Italiana.Oggetto dei progetti - I progetti devono prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che facciano utilizzo di...