Consulenza aziendale, commerciale e marketing 01 Marzo 2025

Partire col piede giusto

Un detto molto diffuso afferma che il titolare di studio o libero professionista non è solo un conoscitore della sua materia, ma soprattutto un esperto di marketing che sa gestire bene i conti della sua attività.

Per diventare un professionista di successo occorre non solo un’ottima formazione accademica e professionale, ma anche una corretta gestione amministrativa e la capacità di presentarsi, promuoversi efficacemente e distinguersi sul mercato, attirando clienti sempre più qualificati e in “target”.Ricordatevi che, al giorno d’oggi, non basta la preparazione professionale (che deve esserci, ovviamente) per risolvere le problematiche del cliente: prima o poi, troverà qualcuno che gli dà la soluzione. La cosa impegnativa è far si che quel “qualcuno” siate voi e non un altro. Ecco perché il focus dovrà essere da subito il “marketing” del proprio studio e il cosiddetto “Personal Brand”.Proviamo a ripercorre la “carriera” di un giovane che inizia la sua attività professionale. Terminati gli studi, prende la decisione di collaborare con uno studio avviato o, magari, di aprirne uno proprio. Per focalizzare meglio la strategia, pensiamo a quest’ultimo caso. Trovato lo spazio fisico (ufficio o studio) ora inizia la parte complicata: come si fa a promuovere la propria attività di consulenza, anche disponendo di poche risorse?Di seguito, ecco alcuni passi da svolgere per iniziare col piede giusto:- costruire la propria reputazione online. Si realizza un sito web professionale e di qualità, un blog per interagire col proprio pubblico, un autoresponder per dare contenuti di qualità e farsi apprezzare per competenza e preparazione;- presenza costante sui...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.