HomepageTerzo settoreAssociazioni sportive dilettantistiche e sportPer il Notariato ampia possibilità di trasformazione delle Asd
Associazioni sportive dilettantistiche e sport
04 Gennaio 2024
Per il Notariato ampia possibilità di trasformazione delle Asd
Un interessante documento sulla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, analizzando le varie modalità e le criticità di questo tipo di operazione straordinaria.
Per il Notariato la disciplina in materia di attività sportiva dilettantistica permette di considerare fungibili i vari tipi associativi introdotti dal legislatore, con la conseguenza che l'omogeneità funzionale degli stessi rende inapplicabile qualsiasi limitazione che possa derivare dalla diversità strutturale e funzionale tra gli stessi tipi, per cui cadono tutte le limitazioni alla trasformazione espressamente contemplate dalla disciplina generale del Codice Civile. La Commissione Studi Terzo Settore, Enti e Sociale del Consiglio Nazionale del Notariato ha licenziato lo studio n. 23-2023/CTS trattando la trasformazione degli Enti sportivi dilettantistici e il passaggio da Associazione sportiva non riconosciuta ad Associazione sportiva riconosciuta.
Sul tema, il D.Lgs. 120/2023 ha condizionato il riconoscimento della personalità giuridica in esame alla presenza di un patrimonio minimo, fissato in 10.000 euro. Di conseguenza, resta applicabile il sistema introdotto per tutti gli enti con autonomia patrimoniale perfetta, in cui “la necessità di un patrimonio minimo e di un controllo sulle vicende che dovessero incidere sull’integrità dello stesso sono sempre state considerate rilevanti dal legislatore”.
La nuova procedura di ottenimento della personalità giuridica affida al notaio l’obbligo di deposito dell’atto costitutivo e/o verbale dell’assemblea straordinaria presso il Registro...