Consulenza aziendale, commerciale e marketing
08 Luglio 2024
Perché le garanzie sono così importanti
Le garanzie al cliente sono la base per generare clienti nuovi e soddisfatti. Tuttavia, spesso i professionisti sono restii ad utilizzarle. Eppure, le garanzie sono le promesse che facciamo ai nostri clienti per farli lavorare con noi.
Avete appena acquistato in un negozio una “lampada ammazza zanzare”, quelle che attirano i fastidiosi insetti e li eliminano in modo più o meno truce. Usandolo, vi accorgete che l’efficacia è veramente scarsa, le zanzare continuano a pungervi regolarmente.
All’Assistenza vi dicono: “Sa, funziona in piccoli ambienti che vanno tenuti al buio”. Ma voi lo usate di sera in cucina, in sala, in bagno. Quindi?
Seconda geniale risposta: “Lo metta in camera da letto, al buio, qualche tempo prima di andare a dormire”. Ci provate: “Senta, il prodotto di fatto non è utilizzabile: vorrei restituirlo e riavere la cifra che ho versato” “Il rimborso lo facciamo solo entro 7 giorni dall’acquisto, presentando lo scontrino e con il prodotto integro all’interno della confezione”.
Occorre lavorare su due tipologie di garanzie:
la certezza che il prodotto/servizio soddisfi le sue esigenze
se ciò non accade, la restituzione della somma versata.
Il primo punto è prettamente tecnico e operativo: il prodotto o servizio va progettato in maniera che abbia davvero un’utilità concreta. Un esempio: il servizio di Car Sharing (prendi un’auto nel punto X, la usi in città anche su corsie preferenziali, non paghi parcheggi, ecc., poi la restituisci sempre nel punto X) non decollava: la scomodità di dover riportare l’auto nello stesso...