Finanza e banche 28 Aprile 2025

PMI sostenibili e banche: comunicare il valore

Quattro articoli per spiegare come il merito creditizio delle imprese dipenda non solo dal livello di sostenibilità della loro crescita ma anche, e soprattutto, dalla loro capacità di comunicare adeguatamente con il mondo finanziario.

Partiamo dal sistema di sviluppo sostenibile dell’impresa - L’argomento della comunicazione delle performance ESG dell’impresa al mondo bancario non può essere trattato in modo avulso dal più ampio sistema di sviluppo aziendale sostenibile. Tale sistema: - è l’insieme integrato di principi, strategie, processi gestionali e strumenti operativi che guidano l’impresa nella creazione di valore duraturo, attraverso l’equilibrio tra obiettivi economici, ambientali e sociali, nel rispetto delle aspettative degli stakeholder e dei limiti del pianeta;- si compone di 4 sub-sistemi fondamentali quali una governance adeguata, una strategia e un modello di business idonei, dei sistemi di gestione operativi adatti e un sistema di reporting e comunicazione corretto.Iper-semplificando, possiamo dire che l’impresa, intenta a perseguire una strategia di sviluppo sostenibile, si preoccupa di progettare, organizzare, realizzare, misurare e comunicare tutte le azioni necessarie.Generazione e comunicazione del valore - La sostenibilità incide direttamente sul merito creditizio e deve essere non solo dichiarata, ma anche misurata e comunicata in modo chiaro agli operatori finanziari e agli stakeholder. La qualità della comunicazione impatta in modo decisivo sulla percezione esterna della capacità aziendale di generare valore integrato e duraturo - economico, sociale e ambientale - (ergo di essere sostenibile) attraverso un mix integrato di risorse, competenze e strategie.Una...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.