Agricoltura ed economia verde 21 Giugno 2025

Potenziamento della filiera ittica nazionale

Il Ministero dell’Agricoltura ha indetto 2 bandi con una dotazione complessiva di 21 milioni di euro.

Il Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato 2 bandi dedicati al settore della pesca e dell’acquacoltura, destinati a sostenere la filiera ittica nazionale. Questi interventi, inseriti nel programma FEAMPA 2021-2027, mettono a disposizione complessivamente 21 milioni di euro per modernizzare impianti, migliorare la sicurezza sul lavoro e promuovere innovazioni tecnologiche. Le iniziative mirano a rafforzare la competitività del comparto, salvaguardando risorse e tradizioni legate al mare italiano.Primo bando - Il primo bando, con una dotazione di 12 milioni di euro, finanzia investimenti per l'ammodernamento o la costruzione degli impianti, il miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza e l'innovazione produttiva e tecnologica. L'obiettivo è promuovere la competitività e la sicurezza delle attività di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura.Possono partecipare gli operatori del settore con sede legale o operativa sul territorio nazionale, con una spesa ammissibile compresa tra 150.000 e 3 milioni di euro e una percentuale di contributo pubblico dal 50% al 100%. Le domande potranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione dell'Avviso nella Gazzetta Ufficiale. L’istanza e tutta la documentazione a essa inerente devono essere inoltrate, a pena di esclusione per irricevibilità, a mezzo Pec all’indirizzo aoo.pemac@pec.masaf.gov.it.Ai fini dell’accertamento del rispetto del termine di scadenza per...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.